
Mani in pasta con il rendiconto consolidato
Bilancio, Studio MontedoroLa “ricetta” per la redazione del rendiconto finanziario consolidato non prevede struttura e contenuto propri, ma occorre rifarsi alla normativa prescritta per il rendiconto finanziario.
Con il D.Lgs. 18 agosto 2015, n.139, il rendiconto…

Grande è bello. Forse è anche necessario.
Bilancio, Gestione, Studio MontedoroLe operazioni M&A hanno fatto record in Italia nel 2018. In base al report pubblicato lo scorso 29 settembre da KPMG Italia, dopo il rallentamento del 2017, il mercato italiano dell’M&A sembra confermare il trend di crescita degli…

Come rappresentare al meglio la realtà economica di un’azienda?
Bilancio, Gestione, Studio MontedoroL’analisi di bilancio, come già scritto nei precedenti articoli, è un preziosissimo strumento per una corretta comprensione delle condizioni economiche, finanziarie e patrimoniali dell’azienda, la cui comparazione nel tempo consente al…

La solidità degli indici
Bilancio, Studio MontedoroGli indici (anche chiamati quozienti, rapporti , ratios) rappresentano una tra le più conosciute tecniche di analisi dei bilanci aziendali e vengono comunemente utilizzati per la loro “semplicità” di calcolo, la comprensibilità del…